Per disponibilità e tariffe contattaci al nostro numero di prenotazione: +39 0809189190
Email: prenotazioni@gattobianco.com
Prenota il tuo soggiorno
Gatto Bianco Matera
Gatto Bianco è arrivato nella famosa città di Matera
Gatto Bianco Matera è la nuova struttura nel centro storico della città tra i famosi sassi. La struttura su due livelli presenta al piano superiore una camera matrimoniale con bagno privato. Al piano sottostante, troviamo un appartamento con camera da letto, angolo cottura e zona soggiorno con un bellissimo camino in pietra. I due alloggi presentano il proprio ingresso indipendente con cassettina per ritiro chiavi di accesso tramite codici.
Le camere sono dotate dei seguenti servizi: pulizie giornaliere, set di asciugamani per ospite, biancheria da camera e set di cortesia bagno.
Non possono mancare: wifi gratuito, macchinetta del caffè, capsule di caffè e mini frigo.
In questa struttura gli ospiti accedono facilmente tramite self check in.
Servizi
Per i nostri ospiti offriamo i migliori servizi al fine di rendere il loro soggiorno memorabile. Ecco i servizi dell'appartamento:
Posizione centrale
Set di cortesia
Visite guidate
Altri servizi:
- Prodotti tipici omaggio
- Mini frigo
- Macchinetta del caffè Illy
- Bollitore
- Acqua omaggio
- Tv a schermo piatto
- Camere insonorizzate
- Camere non fumatori
- Camere con doccia
- Asciugacapelli
- Pulizie giornaliere
- Cambio biancheria
- Nel centro storico
- Centro città
- Riscaldamento
- Servizio escursioni (a pagamento)
Pietra Bianca
Pietra Rossa
Gatto Bianco Matera è situato in una location centrale e strategica nel cuore della città dei sassi, nel Via Lombardi 42..
La struttura è raggiungibile dalla stazione centrale dei treni di Matera in 10 minuti a piedi.
L'aeroporto più vicino è quello di Bari Palese raggiungibile in macchina in meno di un'ora o in alternativa attraverso il sevizio Bus.
Potrai dunque agevolmente visitare:
- La Cattedrale di Matera, situata sul punto più alto della città, presenta una facciata in stile romanico-pugliese, con un bel portale riccamente decorato e sormontato della statua della Madonna della Bruna.
- Il Palombaro lungo di Matera, la grande cisterna scavata sotto la centralissima Piazza Vittorio utilizzata fino ai primi decenni del secolo scorso per la raccolta di acqua potabile.
- Il Parco della Murgia Materana, la Riserva Regionale San Giuliano ed il Colle Timmari, sono le aree naturali. Queste zone sono un magnifico intreccio tra natura e cultura.